Discover our selection of high-quality Italian wines, carefully chosen from the best wineries in the country. Buy wines online at competitive prices and enjoy the taste of excellence from the comfort of your home. We offer a wide range of red, white, and collectible wines, with amazing deals and shipping throughout Italy. Purchase high-quality wines directly from the producer and indulge in the authentic taste of Italy.
Il Tignanello proviene esclusivamente dal singolo vigneto ed e stato il primo Sangiovese ampliato in botti e mescolato con il francese Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc. Un vero vino di culto da Antinori. Annata: 2021 Denominazine: Toscana IGT Note di degustazione: Vino rosso rubino acceso e luminoso. L'aromafruttato caldo con note di lampone mora e vaniglia. Il gusto intenso ricco setoso e con tannini maturi. Vinificazione: A temperatura controllata in acciaio Inox Affinamento: 12 mesi in barrique. Questoun grande vino da invecchiamento. Uvaggio %: 85% Sangiovese 10% Cabernet Sauvignon e 5% Cabernet Franc
Tignanello e un vino prodotto dall'antica casa degli Antinori e che prende il nome dalla Tenuta di Tignanello zona di produzione nel comune di San Casciano in Val di Pesa. Il toponimo Tignanello potrebbe derivare dalla divinit? etrusca Tinia. Il Tignanello ha vinto prestigiosi premi internazionali ed e stato inserito pi? volte nella top ten internazionale di una delle riviste pi? autorevoli del settore l'americana Wine Spectator. Il Tignanello assieme a vini come il Sassicaia l'Ornellaia il Solaia il Barolo l'Amarone della Valpolicella e il Brunello di Montalcino e uno dei vini italiani pi? pregiati e costosi. Il vino prodotto per la prima volta nel 1970 da Piero Antinori aveva la caratteristica di comprendere anche uva Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc e di essere invecchiato in barrique uscendo di fatto dal disciplinare storico del vino Chianti DOC cos? come fu stabilito da Bettino Ricasoli. Per questo motivo perse la denominazione DOC e rimase con la sola generica indicazione vino da tavola fino al 1994 quando pot? fregiarsi della IGT. e stato assieme al Sassicaia il precursore dei vini Super Tuscan che sono riusciti ad ottenere numerosi riconoscimenti in tutto il mondo.
Annata: 2020 Denominazine: Toscana IGT Note di degustazione: Vino rosso rubino acceso e luminoso. L'aroma fruttato caldo con note di lampone mora e vaniglia. Il gusto intenso ricco setoso e con tannini maturi. Vinificazione: A temperatura controllata in acciaio Inox Affinamento: 13 mesi in barrique. Questo un grande vino da invecchiamento. Uvaggio %: 85% Sangiovese 10% Cabernet Sauvignon e 5% Cabernet Franc
Il Tignanello proviene esclusivamente dal singolo vigneto ed e stato il primo Sangiovese ampliato in botti e mescolato con il francese Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc. Un vero vino di culto da Antinori. Annata: 2021 Denominazine: Toscana IGT Note di degustazione: Vino rosso rubino acceso e luminoso. L'aroma fruttato caldo con note di lampone mora e vaniglia. Il gusto intenso ricco setoso e con tannini maturi. Vinificazione: A temperatura controllata in acciaio Inox Affinamento: 13 mesi in barrique. Questo un grande vino da invecchiamento. Uvaggio %: 85% Sangiovese 10% Cabernet Sauvignon e 5% Cabernet Franc
Annata: 2020 Denominazine: Molise DOC Note di degustazione: antico vitigno autoctono molisano. E' un vino pieno morbido e vellutato con perfetta fusione fra i sapori di prugna e sottobosco ed i sentori di cuoio e liquirizia dal colore rosso rubino intenso con riflessi violacei. Per la sua struttura accompagna Vinificazione: macerazione a contatto con le bucce per circa 1 mese fermentazione a temperatura controllata Affinamento: parte in botte di rovere di medio taglio e parte in vasca d?acciaio seguono 6 mesi in bottiglia. Uvaggio %: 100% Tintilia
I proprietari della Cantina Maculan da tre generazioni si dedicano con passione alla vinificazione delle migliori uve di Breganze incantevole paese delle Prealpi Venete. Dall'appassimento dei grappoli migliori viene prodotto Il Torcolato delizioso vino dolce che col suo sapore incantevole di vaniglia e un retrogusto piacevole e persistente accompagner? con successo i vostri dolci e i formaggi erborinati. Perfetto per il vostro relax in poltrona... Annata: 2022 Denominazine: Breganze DOC Note di degustazione: Vino dolce giallo dorato intenso con sfumature paglierine. L'aroma dolce e vanigliato con note di uva fresca uvetta zenzero e legni aromatici. Il gusto ricco morbido dolce e suadente. Vinificazione: A temperatura controllata in acciaio Inox dopo appassimento all'aperto delle uve. Affinamento: 12 mesi in barriques di rovere francese nuove per 1/3 Uvaggio %: 100% Vespaiola
Annata: 2022 Denominazine: Trebbiano d'Abruzzo DOC Note di degustazione: colore giallo luminoso aroma ampio ed intenso con accenni agrumati e speziati al palato e sapido equilibrato e di ottima struttura e persistenza Vinificazione: fermetazione in vasche d'acciaio a temperatura controllata Affinamento: Affina 18 mesi in botti nuove e 12 in bottiglia Uvaggio %: 100% Trebbiano
Annata: 2023 Denominazine: Trebbiano d'Abruzzo DOC Note di degustazione: Il suo colore e giallo paglierino luminoso il suo profumo e persistente fruttato ed intenso ed il sapore e sapido equilibrato armonico con richiami alla frutta matura Vinificazione: In acciaio a temperatura controllata Affinamento: Mautura in bottiglia per 6 mesi Uvaggio %: 100% Trebbiano
Questo vino viene ottenuto da una accurata selezione di uve prodotte in una tenuta che gi? dai primi anni del 900 era di propriet? dei nostri nonni soprannominati cocciarosce (testa rossa) per il colore dei loro capelli. A distanza di pi? generazioni ? nata Francesca dagli splendidi capelli rossi ed a lei abbiamo dedicato questa linea perch? questo vino evoca la nostra origine esprime con la sua forza eleganza e schiettezza ci? che nel tempo ci ? stato tramandato attraverso l'amore e la passione per il vino Annata: 2022 Denominazine: Trebbiano d'Abruzzo DOC Note di degustazione: colore giallo dorato brillante con odori intensi e complessi di miele di acacia frutto della passione bergamotto candito vaniglia e salvia. Corpo pieno e morbidezza avvolgente al gusto con ottimo equilibrio alcolico e lunga persistenza aromatica Vinificazione: fermenta in vasche d'acciaio a temperatura controllata Affinamento: In acciaio sulle fecce nobili e 6 mesi in bottiglia. Uvaggio %: Trebbiano d'Abruzzo
Turriga e un vino rosso a Indicazione Geografica Tipica Isola dei Nuraghi ottenuto da uve Cannonau Carignano Bovale Sardo e Malvasia Nera. e un vino di grande struttura equilibrato fine e persistente. Si abbina perfettamente con cinghiale in umido selvaggina da pelo carni rosse speziate e pecorino sardo stagionato. Si consiglia di servire alla temperatura 18 e°C. in calici con imboccatura larga e buona altezza. Annata: 2019 Denominazine: Isola dei Nuraghi IGT Note di degustazione: Vino rosso rubino acceso con sfumature granato. L'aromaintrigante e insolito con note di erbe di macchia frutti neri ginepro pepe nero e sentori tostati. Il gustopieno polposo quasi dolce tannico e persistente. Vinificazione: A temperatura controllata in acciaio Inox Affinamento: 24 mesi in barrique nuove di rovere francese. Questo vino migliora se lasciato qualche anno in cantina. Uvaggio %: 85% Cannonau 5% Carignano 5% Bovale e 5% Malvasia Nera
Il vino si presenta con un colore giallo paglierino con riflessi verdolini. I profumi sono molto intensi con delle piacevoli note di frutta bianca. In bocca si fa apprezzare subito per la sua buona acidit? Annata: 2023 Denominazine: VT Uvaggio %: Uve autocotone abruzzesi