Discover our selection of high-quality Italian wines, carefully chosen from the best wineries in the country. Buy wines online at competitive prices and enjoy the taste of excellence from the comfort of your home. We offer a wide range of red, white, and collectible wines, with amazing deals and shipping throughout Italy. Purchase high-quality wines directly from the producer and indulge in the authentic taste of Italy.
Colore rosa tenue brillante. Al naso delicati profumi di piccoli frutti di bosco (lampone ribes) e sottili venature di rosa canina. Note balsamiche speziate e di frutta gialla donano complessit? Annata: 2022 Denominazine: Bardolino DOC Uvaggio %: Corvina Rondinella Molinara
e da tempi antichi che il Nebbiolo viene coltivato nella zona del Barolo ma grazie alla caparbiet di Camillo Benso Conte di Cavour e di Giulia Colbert Falletti ultima marchesa di Barolo che si cominci a produrre a met dell'Ottocento un vino eccezionalmente ricco ed armonioso destinato a diventare l'ambasciatore del Piemonte dei Savoia nelle corti di tutta Europa. A rendere importante il Barolo era ed la sua struttura che esprime un bouquet complesso e avvolgente in grado di svilupparsi nel tempo senza perdere le sue caratteristiche organolettiche.
Annata: 2019 Denominazine: Barolo DOCG Note di degustazione: Vino rosso rubino scarico tendente al granato. L'aromafruttato e tostato con sentori di ciliegia prugna e vaniglia. Il gustomorbidamente tannico con una nota fresca e fruttata e finale vanigliato. Vinificazione: A temperatura controllata in acciaio Inox Affinamento: 24 mesi in barrique di rovere e 6 mesi in bottiglia. Questo e un grande vino da invecchiamento lasciatelo riposare in cantina diversi anni. Uvaggio %: 100% Nebbiolo
Annata: 2019 Denominazine: Barolo DOCG Note di degustazione: Rosso granato elegante il colore. Profondo e intenso il bouquet olfattivo composto dapprima da more surmature e da frutta a polpa scura in genere poi impreziosito da richiami al tabacco alle spezie al cuoio e alla liquirizia. Armonioso il sorso sorre Vinificazione: macerazione sulle bucce in vasche verticali per 15-20 giorni fermentazione a temperatura controllata Affinamento: una parte 18-24 mesi in barriques di rovere francese (40% nuove - 60% secondo passaggio) un'altra parte 24 mesi in botti da 50hl di rovere di Slavonia infine vengono assemblate per un perfetto equilibrio. Uvaggio %: 100% Nebbiolo
Annata: 2020 Denominazine: Barolo DOCG Note di degustazione: rosso granato con intensit? variabile in relazione all?annata profumi molto ampi che puossono andare dalle accattivanti note speziate a quelle pi? dolci floreali e fruttate. Al palato esprime molteplici sensazioni corposo classico e ben strutturato Vinificazione: tradizionale con fermentazione e macerazione di 15 giorni circa a temperatura controllata Affinamento: affina in botti di rovere per minimo 30 mesi. Segue poco pi? di un anno di affinamento in bottiglia Uvaggio %: 100% Nebbiolo
Il Barolo Pio Cesare e un Barolo di stile classico di corpo ed eleganza di struttura e armonia con tannini soffici ed un giusto frutto austero ma pronto. Annata: 2020 Denominazine: Barolo DOCG Note di degustazione: Vino granato tenue tendente al mattone. L'aroma ampio e complesso con note di frutta sciroppata spezie sottobosco e leggeri sentori balsamici. Il gusto asciutto denso persistente e con tannini levigati e fitti. Vinificazione: A temperatura controllata in acciaio Inox Affinamento: 36 mesi in botte e barrique di rovere francese. Questo un grande vino da invecchiamento lasciatelo riposare qualche anno in cantina. Uvaggio %: 100% Nebbiolo
Annata: 2020 Denominazine: Barolo DOCG Note di degustazione: Vino granato tenue tendente al mattone. L'aroma ampio e complesso con note di frutta sciroppata spezie sottobosco e leggeri sentori balsamici. Il gusto asciutto denso persistente e con tannini levigati e fitti. Vinificazione: A temperatura controllata in acciaio Inox Affinamento: 36 mesi in botte e barrique di rovere francese. Questo un grande vino da invecchiamento lasciatelo riposare qualche anno in cantina. Uvaggio %: 100% Nebbiolo
e da tempi antichi che il Nebbiolo viene coltivato nella zona del Barolo ma grazie alla caparbiet di Camillo Benso Conte di Cavour e di Giulia Colbert Falletti ultima marchesa di Barolo che si cominci a produrre a met dell'Ottocento un vino eccezionalmente ricco ed armonioso destinato a diventare l'ambasciatore del Piemonte dei Savoia nelle corti di tutta Europa. A rendere importante il Barolo era ed la sua struttura che esprime un bouquet complesso e avvolgente in grado di svilupparsi nel tempo senza perdere le sue caratteristiche organolettiche.
Annata: 2018 Denominazine: Barolo DOCG Note di degustazione: Vino rosso rubino scarico tendente al granato. L'aromafruttato e tostato con sentori di ciliegia prugna e vaniglia. Il gustomorbidamente tannico con una nota fresca e fruttata e finale vanigliato. Vinificazione: A temperatura controllata in acciaio Inox Affinamento: 24 mesi in barrique di rovere e 6 mesi in bottiglia. Questo e un grande vino da invecchiamento lasciatelo riposare in cantina diversi anni. Uvaggio %: 100% Nebbiolo
Il Barolo Castiglione e un vino caldo denso e corposo che scorre senza fatica sul palato con frutto generoso e un equilibrio complessivamente favoloso. e un altro vino dell'azienda Vietti al di fuori delle aspettative. Annata: 2020 Denominazine: Barolo DOCG Note di degustazione: Vino rosso granato fitto con sfumature mattone. L'aroma caldo e fruttato con note di confettura spezie menta selvatica e sottobosco. Il gusto denso caldo e pieno con tannini vellutati. Vinificazione: A temperatura controllata in acciaio Inox Affinamento: 24 mesi in legno di varie grandezze. Questo vino va lasciato riposare qualche anno in cantina per gustarlo al meglio. Uvaggio %: 100% Nebbiolo
Senza dubbio uno stile moderno di Barolo per questo Dagromis che e incredibilmente elegante per un giovane Barolo e offre un senso di lunghezza che si trova raramente. La famiglia Gaja e l'enologo Guido Rivella sono stati in grado di produrre un vino che e gi? incredibilmente abile ma che offre anche la possibilit? di ulteriore invecchiamento. Annata: 2020 Denominazine: Barolo DOCG Note di degustazione: Vino rosso granato tendente all'aranciato. L'aroma e unico e irripetibile con aromi fruttati speziati floreali eterei e balsamici. Il gusto e caldo avvolgente morbido e sapido con tannini vellutati e un finale lunghissimo. Vinificazione: A temperatura controllata in acciaio Inox Affinamento: 24 mesi in barrique e botte di rovere. Questo vino va lasciato riposare in cantina per diversi anni. Uvaggio %: 100% Nebbiolo
Il Barolo in quetione e il Riva un cru di Verduno al nord della Docg di Claudio Alario. Questo Barolo di uve Nebbiolo ha un sapore secco caldo morbido giustamente tannico e persistente. Consigliato con carni rosse e formaggi stagionati. Da servire ad una temperatura di 16-18°. Annata: 2020 Denominazine: Barolo DOCG Note di degustazione: Vino rosso rubino scarico tendente al granato. L'aroma intenso suadente con note di frutta matura fiori rossi e sottobosco. Il gusto intenso asciutto morbido e tannico. Vinificazione: A temperatura controllata in acciaio Inox Affinamento: 24 mesi in barrique di rovere francese 12 mesi in botte grande e 24 mesi in bottiglia. Questo un grande vino da invecchiamento che va lasciato riposare parecchi anni in cantina per potersi esprimere al meglio. Non siate precipitosi. Uvaggio %: 100% Nebbiolo
La qualit? delle uve rosse Sulcitane e eccellente non solo per colore ma anche per la morbidezza dei suoi componenti estrattivi. Il suo corredo polifenolico e costituito da un tessuto tannico delicatissimo rotondo signorilmente dolce e cromaticamente ricamato da raffinati antociani.
Annata: 2020 Denominazine: Isola dei Nuraghi IGT Note di degustazione: Vino rosso rubino luminoso e brillante. L'aroma caldo e goloso con note di amaretti mandorle cioccolato marmellata di ciliegia e sentori speziati. Il gusto morbido caldo denso e fruttato. Vinificazione: A temperatura controllata in acciaio Inox Affinamento: 18 mesi in barrique di rovere francese nuove all'80%. Questo vino migliora se lasciato qualche anno in cantina. Uvaggio %: 85% Carignano 10% Cabernet Sauvignon e 5% Merlot