Al naso si presenta con note intense di miele un dolce cuore di malto e un carattere morbido e dolce. Rotondo bevibile pieno di personalit? con cenni agrumati d'arancia e noci.
"La parola ""Lasanta"" in Gaelico significa calore e passione non solo in ricordo della provenienza spagnola delle botti di sherry Oloroso ma anche per questa espressione dalla consistenza soffice e profonda e dal suo aroma dolce e seducente. Il Glenmorangie Lasanta trascorre 10 anni in botti bianche di quercia americana ex-bourbon e viene maturato per altri due anni in ex botti di sherry Oloroso provenienti da Jerez in Spagna ? inoltre ""non filtrato a freddo"" (unchill-filtered) per mantenere inalterati i suoi aromi e sapori.
Al naso ? cremoso con note di spezie calde che si mescolano con uvetta al cioccolato e caramello. Al palato ? corposo e dolce con note di sherry uvetta caramello e sentori di noci e spicchi d'arancia. Il finale ? lungo e lievemente secco con note di arancia speziata e cioccolato."
Glenmorangie Quinta Ruban ? un single malt maturo trasferito dagli originali barili ex-bourbon in fusti di porto provenienti dalle “Quintas” portoghesi per essere maturato una seconda volta o “affinato”. L'invecchiamento in queste botti di porto rosso rubino trasforma il Quinta Ruban in un distillato morbido e voluttuoso con un complesso equilibrio di toni dolci e secchi che avvolgono tutto il palato in un connubio di consistenze soffici e vellutate ma allo stesso tempo secche e fresche. “Ruban” in Gaelico significa rubino. Lo splendido colore di questo whisky deriva dalle botti utilizzate per la maturazione. L'intensit? della tinta ? accentuata anche dall'assenza del filtraggio a freddo. Le sue note chiave sono ricche al cioccolato e menta. Colore Oro rosato solare. Aroma Annusatelo chiudete gli occhi e venite trasportati in una tradizionale cena di Natale con la tavola apparecchiata a lume di candela l'odore tipico dei mandarini appena sbucciati e degli Afterheight. Il profumo dei gusci di noce che bruciano nel caminetto scoppiettante si mischia all'aroma persistente della noce moscata e dell'odore caldo e muschiato del legno di sandalo. Aggiungete una spruzzata d'acqua e la festa si sposta in soggiorno: su un vassoio d'argento dolcetti cosparsi di zucchero a velo e profumati di acqua di rose cioccolatini e scorze d'arancia caramellate. Un manto di seta vellutata accarezza la lingua lasciando spazio a una ricca ondata di noci ricoperte di cioccolato fondente profumo di rosa e limone. Emergono infine tratti di arancia cristallizzata ricoperta di zucchero cui si contrappone il cioccolato alla menta
Per produrre questo whisky?stato utlizzato malto tostato e al cioccolato quercia vergine per la nota speziata e botti di diverso tipo e formato. Il risultato ottenuto?strepitoso! Ricco denso gommoso sensazioni di cioccolato fondente in un'infuzione di frutta e aromi.
Ambra dorata con raggi color rubino. Al naso ? molto delicato e rotondo con sentori di frutta mela rossa. Al Palato presnta sentori di sherry misto a frutti. Finale caldo intenso con accenni di cenere e pepe.
Aberlour a'bunadh?un naturale single cask whisky. Direttamente da botti di sherry sapientemente selezionate ?imbottigliato nella maniera pi? semplice possibile senza l'uso della moderna tecnologia che utilizza metodi di filtrazione a basse temperature per poter aggiungere acqua o ghiaccio.
Ecco le tre principali caratteristiche che distinguono Aberlour a'bunadh dagli altri single malt.
Original Cask Strength. Significa che il whisky?imbottigliato direttamente dal barile. Grazie a questo specifico processo le bottiglie di a'bunadh hanno una gradazione di 59 9%. Siccome non diluito il whisky mantiene grande complessit? ed aromi. In passato il processo di Original Cask Strength veniva applicato ad una grande parte dei single malt ma col tempo?una tradizione che?andata persa.
Non Chill-filtered. Oggigiorno la maggior parte dei whisky sono filtrati a freddo per prevenire il rischio di far diventare torbido il whisky quando si andr? ad aggiungere acqua o ghiaccio. Questo processo che non esisteva nel XIX? secolo toglie ricchezza e complessit? al sapore in bocca. Vengono meno i sentori di frutta e sherry. Aberlour a'bunadh?une vera replica dei whisky dei giorni passati.
Only the best Sherry Butts. Le botti sono state selezionate da Douglas Cruickshank direttore della distilleria Aberlour. Queste botti sono tra le pi? rare e pi? preziose utilizzate per l'affinamento di whisky. In passato venivano utilizzate per importare dalla Spagna lo sherry Oloroso e una volta svuotate rimanevano nelle navi o nei porti Inglesi.
L'invecchiamento completo di anCnoc in botti di bourbon americano conferisce al prodotto le intense sfumature agrumate che sono la principale caratteristica che si apprezza in Knockdhu. anCnoc 16 Years Old viene imbottigliato nel modo pi? naturale senza filtrazione a freddo e senza colorazione. Di conseguenza anCnoc 16 Years Old pu?² sviluppare una leggera nebbia quando si aggiunge acqua o se viene tenuto a bassa temperatura. Si tratta di una caratteristica naturale degli whisky che non vengono filtrati a freddo.
In degustazione:
All'occhio: Oro luccicante con una leggera tonalit? gialla.
Al naso: Un aroma intenso che desta scoppiettanti sensazioni di agrumi per poi fondersi in una fragranza di vaniglia morbida e dolce.
In bocca: Leggero e piccante con una punta di speziato sprigiona una sensazione di calore che si pu?² definire solo pensando al preciso istante in cui si morde una caramella mou. Un finale lungo e persistente che lascia pronti per un altro sorso.
La distilleria ha riaperto solo nel 1997 perci? il suo whisky 10YO realizzato con distillato nuovo ? in commercio solo da qualche anno. Whisky oleoso catramoso e dolce che rilascia ad ogni assaggio il suo carattere tobato.