Whisky morbido e rotondo ? di colore ambrato intenso e caratterizzato da note prevalentemente fruttate sentori di albicocca e frutta secca finale con note mielose lungo e persistente. Un ottimo whisky per entrare nel mondo dei malti giapponesi
Ambra dorata con raggi color rubino. Al naso ? molto delicato e rotondo con sentori di frutta mela rossa. Al Palato presnta sentori di sherry misto a frutti. Finale caldo intenso con accenni di cenere e pepe.
Aberlour a'bunadh?un naturale single cask whisky. Direttamente da botti di sherry sapientemente selezionate ?imbottigliato nella maniera pi? semplice possibile senza l'uso della moderna tecnologia che utilizza metodi di filtrazione a basse temperature per poter aggiungere acqua o ghiaccio.
Ecco le tre principali caratteristiche che distinguono Aberlour a'bunadh dagli altri single malt.
Original Cask Strength. Significa che il whisky?imbottigliato direttamente dal barile. Grazie a questo specifico processo le bottiglie di a'bunadh hanno una gradazione di 59 9%. Siccome non diluito il whisky mantiene grande complessit? ed aromi. In passato il processo di Original Cask Strength veniva applicato ad una grande parte dei single malt ma col tempo?una tradizione che?andata persa.
Non Chill-filtered. Oggigiorno la maggior parte dei whisky sono filtrati a freddo per prevenire il rischio di far diventare torbido il whisky quando si andr? ad aggiungere acqua o ghiaccio. Questo processo che non esisteva nel XIX? secolo toglie ricchezza e complessit? al sapore in bocca. Vengono meno i sentori di frutta e sherry. Aberlour a'bunadh?une vera replica dei whisky dei giorni passati.
Only the best Sherry Butts. Le botti sono state selezionate da Douglas Cruickshank direttore della distilleria Aberlour. Queste botti sono tra le pi? rare e pi? preziose utilizzate per l'affinamento di whisky. In passato venivano utilizzate per importare dalla Spagna lo sherry Oloroso e una volta svuotate rimanevano nelle navi o nei porti Inglesi.
L'invecchiamento completo di anCnoc in botti di bourbon americano conferisce al prodotto le intense sfumature agrumate che sono la principale caratteristica che si apprezza in Knockdhu. anCnoc 16 Years Old viene imbottigliato nel modo pi? naturale senza filtrazione a freddo e senza colorazione. Di conseguenza anCnoc 16 Years Old pu?² sviluppare una leggera nebbia quando si aggiunge acqua o se viene tenuto a bassa temperatura. Si tratta di una caratteristica naturale degli whisky che non vengono filtrati a freddo.
In degustazione:
All'occhio: Oro luccicante con una leggera tonalit? gialla.
Al naso: Un aroma intenso che desta scoppiettanti sensazioni di agrumi per poi fondersi in una fragranza di vaniglia morbida e dolce.
In bocca: Leggero e piccante con una punta di speziato sprigiona una sensazione di calore che si pu?² definire solo pensando al preciso istante in cui si morde una caramella mou. Un finale lungo e persistente che lascia pronti per un altro sorso.
La distilleria ha riaperto solo nel 1997 perci? il suo whisky 10YO realizzato con distillato nuovo ? in commercio solo da qualche anno. Whisky oleoso catramoso e dolce che rilascia ad ogni assaggio il suo carattere tobato.
"Nel cuore della distilleria di Ardbeg nella sua nuova e intrigante Gathering Room prende forma un single malt dal gusto affumicato dolce e rotondo. Ardbeg An Oa (pronunciato “an oh"") si ispira alla parte pi? selvaggia e remota dell'isola scozzese di Islay. Rilasciato a settembre 2017 ? la prima espressione che emerge da Ardbeg dopo quasi un decennio. Come il complesso whisky con cui condivide il nome il Mull of Oa di Islay ? notevolmente arrotondato. All'estremit? pi? meridionale dell'isola che accoglie Ardbeg le ripide scogliere del promontorio si stagliano contro le impetuose tempeste atlantiche offrendo un riparo alla distilleria di Ardbeg a loro aggrappata da pi? di 200 anni. Ardbeg An Oa omaggia la natura pi? indomita della sua terra d'origineia con contrasti di forte intensit? e dolce morbidezza che celebrano il luogo dove la tempesta si calma.
Al naso: rotondo e sottilmente affumicato (con legno di melo) con sentore di caramelle cremose anice melassa e dattero. Una suggestione di frutta succosa come pesca e banana. Con l'aggiunta di una goccia d'acqua rivela il classico profumo di Ardbeg - lime resina di pino semi di finocchio sapone e catrame. Una dolcezza di cera come quella di candela profumata e note di erbe affumicate. Al palato: Una consistenza cremosa porta ad una grande dolcezza sciroppata con sapori di cioccolato al latte caramelle di melassa anice foglie di t? all'arancia affumicate. Spezie gentili e dolci (noce moscata e cannella) si uniscono a un tocco di fumo di sigaro e un sapore insolito di carciofi alla griglia. Lungo e dolce con sovrapposizioni floreali caramelle alla menta e note dolci di malto/biscotto. Finale: seducente gentile ma intenso con sapori di anice noce e sentori di fumo."