Questo ricco e speziato whisky è stato rilasciato solo nel 2008. Colore giallo oro intenso naso cremoso con note di vaniglia frutta e miele. Al palato si sentono fresche note di mela e arancia prima che prenda piede in modo prepotente la ciliegia uva sultanina e vaniglia. Finale lungo e ricco con note di cioccolato e uvetta.
Aberlour a'bunadhèun naturale single cask whisky. Direttamente da botti di sherry sapientemente selezionate èimbottigliato nella maniera più semplice possibile senza l'uso della moderna tecnologia che utilizza metodi di filtrazione a basse temperature per poter aggiungere acqua o ghiaccio.
Ecco le tre principali caratteristiche che distinguono Aberlour a'bunadh dagli altri single malt.
Original Cask Strength. Significa che il whiskyèimbottigliato direttamente dal barile. Grazie a questo specifico processo le bottiglie di a'bunadh hanno una gradazione di 59 9%. Siccome non diluito il whisky mantiene grande complessità Â ed aromi. In passato il processo di Original Cask Strength veniva applicato ad una grande parte dei single malt ma col tempoèuna tradizione cheèandata persa.
Non Chill-filtered. Oggigiorno la maggior parte dei whisky sono filtrati a freddo per prevenire il rischio di far diventare torbido il whisky quando si andrà Â ad aggiungere acqua o ghiaccio. Questo processo che non esisteva nel XIX° secolo toglie ricchezza e complessità Â al sapore in bocca. Vengono meno i sentori di frutta e sherry. Aberlour a'bunadhèune vera replica dei whisky dei giorni passati.
Only the best Sherry Butts. Le botti sono state selezionate da Douglas Cruickshank direttore della distilleria Aberlour. Queste botti sono tra le più rare e più preziose utilizzate per l'affinamento di whisky. In passato venivano utilizzate per importare dalla Spagna lo sherry Oloroso e una volta svuotate rimanevano nelle navi o nei porti Inglesi.
L'invecchiamento completo di anCnoc in botti di bourbon americano conferisce al prodotto le intense sfumature agrumate che sono la principale caratteristica che si apprezza in Knockdhu. anCnoc 16 Years Old viene imbottigliato nel modo più naturale senza filtrazione a freddo e senza colorazione. Di conseguenza anCnoc 16 Years Old puà ² sviluppare una leggera nebbia quando si aggiunge acqua o se viene tenuto a bassa temperatura. Si tratta di una caratteristica naturale degli whisky che non vengono filtrati a freddo.
In degustazione:
All'occhio: Oro luccicante con una leggera tonalità Â gialla.
Al naso: Un aroma intenso che desta scoppiettanti sensazioni di agrumi per poi fondersi in una fragranza di vaniglia morbida e dolce.
In bocca: Leggero e piccante con una punta di speziato sprigiona una sensazione di calore che si puà ² definire solo pensando al preciso istante in cui si morde una caramella mou. Un finale lungo e persistente che lascia pronti per un altro sorso.
Dopo essere stato a riposo per ben 18 anni in botti di rovere americano ex Sherry questo Highland Single Malt Scotch Whisky “anCnoc†18 years old della Knockdhu Distillery viene imbottigliato senza essere filtrato nè aggiunto di coloranti. Intenso e complesso tanto al naso quanto al palato offre sensazioni organolettiche ricercate e raffinate.
Color ambra con intensi riflessi bronzati. Spezie dolci frutta secca cioccolato e arance mature: sono questi i sentori che compongono il bouquet olfattivo ricco e complesso. Il gusto corrisponde al naso dimostrandosi nel contempo di corpo e leggermente agrumato. La finitura è giocata sul gradevole contrasto piccante/dolce.
La distilleria ha riaperto solo nel 1997 perciò il suo whisky 10YO realizzato con distillato nuovo è in commercio solo da qualche anno. Whisky oleoso catramoso e dolce che rilascia ad ogni assaggio il suo carattere tobato.
Il Corrynreckanèuno dei più violenti e pericolosi gorghi marini nel mondo: si forma proprio vicino alle isole di Jura e Islay. Si puà ² passarci sopra solo in bassa marea e anche alloraèun'esperienza inquietante. Questo whisky ne ricalca la reputazione: calmo e placiso in superficie sottoèdenso ricco di note fruttate avvolte in un fumo intenso con un particolare guizzo di agrumi che lo attraversa.
Prende il nome dalla fonte della distilleria edèil faro della produzione Ardbeg. Imbottigliato alla gradazione di botte èun whisky molto aromatico con tutte le ricche catramose e fenoliche note torbate per cui la distilleriaèfamosa ed apprezzata. Dietro queste prime sensazioni c'à perà ² un malto di grande complessità  si trovano note di agrumi dolci terrose e astringenti di persce affumicato litorale marino cacao fondente.
Colore: Maturo orzo dorato. Aroma: L'iniziale irruenza di dolcezza della vaniglia lascia luogo ai frutti – kiwi banana melone – con una spolverata di cacao. Palato: Un tocco di cannella aggiunge un bordo speziato al soffice e dolce tessuto che cattura il palato. Le classiche note agrumate di Arran si sono arrotondate con l'età e rivelano una nuova profondità di carattere su di uno sfondo di quercia dolce. Finale: Scivola lungo la lingua come sciroppo dorato e nell'affievolirsi così lentamente tenta per un altro sorso.
Whisky in serie limita ha le caratteritiche di un malto giovane fresco secco. Dopo alcuni secondi la nota torbata e affumicata prende il spravvento. Le note sono di brace e erba. Finale con note di miele che virano verso la cenere di sigaro.
Il Whisky Auchentoshan 12 Anni è un particolare esempio delle antiche tradizioni artigianali delle Lowlands e della continua volontà imprenditoriale di mantenersi unici nel vasto panorama dell'offerta di whisky. Ciò che caratterizza questo Auchentoshan 12 YO è la tripla distillazione: la distilleria è rimasta la sola in tutto il territorio ad aver mantenuto questa antica pratica che conferisce al whisky single malt una dolcezza tipica solitamente dei whisky blended. La dolcezza che si sprigiona in tutto il palato preannunciata da note caramellate e ben equilibrata da tonalità di agrumi lo rende una vera delizia. Gli aromi che catturano l'attenzione sono quelli che rendono i whisky Auchentoshan subito riconoscibili attraverso sentori tostati e caramellati impressi nella memoria della distilleria dal 1870.
Colore miele dorato profumo intenso e ricco con sentori di creme brulee agrumi e mandorle tostate gusto morbido e dolce con note di mandarino e lime
Un capolavoro!!! Probabilmete il miglior port wood finish in assoluto. Le tracce di quercia ne dichiarano l'età Â . Un chiaro accento di noci e tanta frutta.
Il Big Peat è un blended whisky torbato (40ppm) che utilizza esclusivamente whisky dell'isola di Islay nella sua composizione troviamo infatti single malt della Ardbeg Caol Ila Bowmore e della Port Ellen (la distilleria chiusa nel 1983). Il Big Peat è un whisky small batch cioè creato in piccoli lotti (circa 5.000 bottiglie) non filtrato a freddo e senza coloranti. Un whisky entusiasmante vero e di grande corpo premiato con 96 punti e come miglior blended whisky del 2011 dalla Whisky Bible di Jim Murray.
Al naso è fresco e pulito con aromi di malto d'orzo e torba piccante con note di cioccolato caffè e mandorle. Al palato è semplice e facile da bere ma delizioso con note di fumo pesante erba tagliata spezie spiagge e torba. Il finale è lungo e persistente fenolico e un po' brusco con note marine salate fumo e cenere di falò.
E' un whisky torbato ma non quanto delli del sud di Islay. Al naso si sentono torba e acqua di mare nebulizzata salmastro e marino. Al palato frutta e spezie. Finale prersistente con quercia e spezie.
Anche Bruichladdich negli ultimi anni seguendo l'estro dell'immenso Jim McEwan ha deciso di tentare l'esperimento e di usare per la distillazione un tipo di orzo storico (appunto la varietà Bere) dato che era tipico della produzione di whisky nel 1800 poi soppiantato da altre varietà infinitamente più produttive
Il Bulleit Kentucky Straight Bourbon è un whiskey sottile e complesso creato da una miscela con un alto contenuto di segale (intorno al 28%) mais (68%) e malto d'orzo (4%). Il Bulleit Bourbon ha un carattere deciso speziato e un finale pulito e liscio questo whiskey viene fatto invecchiare per 6 anni in nuove botti di quercia bianca americana. Al naso è leggermente speziato e pungente con note di confettura e rovere tostato. Al palato ha un sapore pieno con note di arancia piccante legno d'acero e noce moscata. Il finale è lungo e secco con abbondanti note di spezie e leggeri sentori di caramello.