EN
Search
Manufacturer: Saracco Paolo

Moscato d'Asti 2024 Saracco Paolo

Availability: In stock
€14.50
+ -
SKU: 104719
Products specifications
Paese Italia
Uvaggio Moscato
Denominazione Moscato d'Asti DOCG
Regione Piemonte, Cahors
Gradazione 5 5% vol.
Annata 2024
Il Moscato d'Asti e un vino in cui si ritrovano tutti gli aromi dell'uva da cui nasce. Il vitigno da cui deriva e autoctono perche nato coltivato e diffuso solo in queste colline fra Langhe e Monferrato.
Il Moscato Saracco e parte integrante del paesaggio degli odori e dei sapori di questa terra. Servito freddo con le sue delicate e persistenti bollicine e come una doccia rinfrescante in piena estate.

Il Moscato Saracco e la terra da cui proviene. Dolce e seducente come le colline che lo fanno nascere e crescere. Vibrante e appuntito come le montagne che lo osservano e proteggono da lontano. Rinfrescante ed effervescente come il vento che scende impetuoso e travolgente dalle Alpi alle nostre colline.
Annata: 2024
Denominazine: Moscato d'Asti DOCG
Note di degustazione: Vino dolce frizzante giallo paglierino luminoso con sfumature verdoline. L'aroma intenso e caratteristico con note di pesca ananas agrumi ed erbe aromatiche. Il gusto vivace dolce e fresco con piacevoli sensazioni aromatiche.
Vinificazione: A temperatura controllata in autoclave
Uvaggio %: 100% Moscato bianco
Il Moscato d'Asti e un vino in cui si ritrovano tutti gli aromi dell'uva da cui nasce. Il vitigno da cui deriva e autoctono perche nato coltivato e diffuso solo in queste colline fra Langhe e Monferrato.
Il Moscato Saracco e parte integrante del paesaggio degli odori e dei sapori di questa terra. Servito freddo con le sue delicate e persistenti bollicine e come una doccia rinfrescante in piena estate.

Il Moscato Saracco e la terra da cui proviene. Dolce e seducente come le colline che lo fanno nascere e crescere. Vibrante e appuntito come le montagne che lo osservano e proteggono da lontano. Rinfrescante ed effervescente come il vento che scende impetuoso e travolgente dalle Alpi alle nostre colline.
Annata: 2024
Denominazine: Moscato d'Asti DOCG
Note di degustazione: Vino dolce frizzante giallo paglierino luminoso con sfumature verdoline. L'aroma intenso e caratteristico con note di pesca ananas agrumi ed erbe aromatiche. Il gusto vivace dolce e fresco con piacevoli sensazioni aromatiche.
Vinificazione: A temperatura controllata in autoclave
Uvaggio %: 100% Moscato bianco
Products specifications
Paese Italia
Uvaggio Moscato
Denominazione Moscato d'Asti DOCG
Regione Piemonte, Cahors
Gradazione 5 5% vol.
Annata 2024
*
*
*
Customers who bought this item also bought

Franciacorta Brut s.a. Contadi Castaldi

Ecco delle bollicine che comunicano gioia e trasgressione. Un'esplosione di sensazioni che danno piacere e colore alla vita.
La tipologia Brut che indica uno spumante secco e certamente la pi? famosa e probabilmente la pi? interessante dal punto di vista qualitativo.
Guido Berlucchi che per primo inizi? la sperimentazione della spumantizzazione nell'area cominci? la produzione di vini spumanti con il chiaro intento di eguagliare se non superare i grandi Champagne francesi notoriamente vini secchi di gran pregio. Oggi possiamo affermare che non solo Berlucchi ma gran parte della Franciacorta e riuscita nel suo intento con una produzione di vini spumante Brut di livello mondiale.

Annata: s.a.
Denominazine: Franciacorta DOCG
Note di degustazione: Spumante Brut giallo paglierino brillante con delicati aromi floreali di miele e anice. Il gusto fresco polposo e sapido con sentori di cannella.
Vinificazione: A temperatura controllata in acciaio Inox
Affinamento: 30 mesi sui lieviti con Metodo Classico. Questo vino pu? rimanere qualche anno in cantina.
Uvaggio %: 80% Chardonnay 10% Pinot Nero e 10% Pinot Bianco
€21.00

Bolgheri Ruit Hora 2021 Caccia al Piano

Bolgheri e una delle pi? prestigiose aree vitivinicole italiane. La sua zona di vinificazione e composta da vigneti in pendenza costiera ai piedi delle colline tra la citt? di Bolgheri di cui questa DOC prende il nome e la parte meridionale di Castagneto. Situato in prossimit? del Mar Tirreno viene descritto come 'l'oasi dorata della Maremma' (una zona della Toscana sud-occidentale e Lazio settentrionale).

Nel 1960 Bolgheri e diventato uno dei settori che ha contribuito a portare l'industria del vino toscano ai massimi livelli. Una delle tattiche e stata quello di avviare una nuova tendenza di vini non DOC

Annata: 2021
Denominazine: Bolgheri DOC
Note di degustazione: Vino rosso rubino carico e acceso. L'aroma ricco e fruttato con note di lampone cacao e caff?. Il gusto vigoroso morbido e corposo.
Vinificazione: A temperatura controllata in acciaio Inox
Affinamento: 12 mesi in barrique di rovere francese di varie tostature. Questo vino pu? restare qualche anno in cantina.
Uvaggio %: 50% Merlot e 50% Cabernet Sauvignon
€27.60

Dolcetto Alba Trifol? 2023 Bruno Rocca


Annata: 2023
Denominazine: Dolcetto di Diano d'Alba DOCG
Uvaggio %: 100% Dolcetto
€16.90

Grappa affinata in botti di Sauternes Sibona Sibona

€29.90