EN
Search
Manufacturer: San Marzano

Malvasia Nera Tal? 2022 San Marzano

Availability: In stock
€10.70
+ -
SKU: 104680
Products specifications
Paese Italia
Uvaggio Malvasia
Regione Puglia
Denominazione Salento IGT
Filosofia Vini quotidiani
Annata 2022
Gradazione 13 5% vol.
Il vino Malvasia Nera Sud uno dei prodotti di punta dell'azienda Feudi di San Marzano in provincia di Taranto (Puglia). e basato sul vitigno Malvasia Nera.
Il nome Malvasia deriva da una variazione contratta di Monembasia roccaforte bizantina abbarbicata sulle rocce di un promontorio posto a sud del Peloponneso dove si producevano vini dolci che furono poi esportati in tutta Europa dai Veneziani con il nome di Monemvasia. Il vino fatto con questa variet era divenuto estremamente popolare tanto che Venezia pullulava di osterie chiamate Malvase consacrate al suo consumo. Il vitigno Malvasia Nera di Brindisi come si evince dal nome si trova in Puglia soprattutto nelle province di Lecce Taranto e Brindisi e viene usata principalmente come componente di vini ros tra cui le seguenti doc pugliesi: Alezio Leverano Copertino Lizzano Nard Salice Salentino e Squinzano.
Annata: 2022
Denominazine: Salento IGT
Note di degustazione: Vino rosso rubino profondo. L'aromacaratteristico e intenso con note di ciliegie nere e noce moscata. Il gustomorbido vellutato con un finale piuttosto fresco.
Vinificazione: A temperatura controllata in acciaio Inox
Affinamento: 4 mesi in barriques di rovere francese.
Uvaggio %: 100% Malvasia Nera
Il vino Malvasia Nera Sud uno dei prodotti di punta dell'azienda Feudi di San Marzano in provincia di Taranto (Puglia). e basato sul vitigno Malvasia Nera.
Il nome Malvasia deriva da una variazione contratta di Monembasia roccaforte bizantina abbarbicata sulle rocce di un promontorio posto a sud del Peloponneso dove si producevano vini dolci che furono poi esportati in tutta Europa dai Veneziani con il nome di Monemvasia. Il vino fatto con questa variet era divenuto estremamente popolare tanto che Venezia pullulava di osterie chiamate Malvase consacrate al suo consumo. Il vitigno Malvasia Nera di Brindisi come si evince dal nome si trova in Puglia soprattutto nelle province di Lecce Taranto e Brindisi e viene usata principalmente come componente di vini ros tra cui le seguenti doc pugliesi: Alezio Leverano Copertino Lizzano Nard Salice Salentino e Squinzano.
Annata: 2022
Denominazine: Salento IGT
Note di degustazione: Vino rosso rubino profondo. L'aromacaratteristico e intenso con note di ciliegie nere e noce moscata. Il gustomorbido vellutato con un finale piuttosto fresco.
Vinificazione: A temperatura controllata in acciaio Inox
Affinamento: 4 mesi in barriques di rovere francese.
Uvaggio %: 100% Malvasia Nera
Products specifications
Paese Italia
Uvaggio Malvasia
Regione Puglia
Denominazione Salento IGT
Filosofia Vini quotidiani
Annata 2022
Gradazione 13 5% vol.
*
*
*
Customers who bought this item also bought

Spumante Pecorino Merlettaie Brut s.a. Ci? Ci?

Spuma candida e cremosa colore giallo paglierino deciso e brillante venato di verde perlage sottile e continuo. Al naso esprime note fragranti di lieviti seguite da profumi floreali di fiori di tiglio e di biancospino il tutto su un piacevole fondo minerale. In bocca ? avvolgente piacevolmente fresco morbido dalla struttura che riempie il palato dall'ottima rispondenza con le sensazioni gi? percepite al naso ed un finale di mandorle fresche. Ottimo aperitivo da antipasti di pesce e non superbo con le olive all'ascolana accompagna egregiamente l'intero pasto a base di pesce dall'antipasto all'arrosto.
Annata: s.a.
Denominazine: VSQ
Note di degustazione: spuma candida e cremosa colore giallo paglierino deciso e brillante venato di verde perlage sottile e continuo. Al naso esprime note fragranti di lieviti seguite da profumi floreali di fiori di tiglio e di biancospino il tutto su un piacevole fondo min
Vinificazione: il mosto decantato viene posto a fermentare con lieviti selezionati a temperature controllate. Spumantizzato in metodo charmat martinotti presa di spuma di 25 giorni rimanenza in lieviti per 5 mesi
Uvaggio %: 100% Pecorino
€13.90

Vernaccia di Oristano 2020 Contini


Annata: 2020
Denominazine: Vernaccia di Oristano DOC
Note di degustazione: Il profumo ? intenso ed etereo come il fiore del mandorlo. Il colore ? quello di un caldo tramonto e il sapore ? un'esplosione di sensazioni che avvolge i sensi e regala puri attimi di piacere. Ama la pasticceria secca si diverte parecchio con i formaggi
Affinamento: matura in caratelli di rovere e castagno per oltre 10 anni
Uvaggio %: 100% Vernaccia di Oristano
€19.60

Malbec / Merlot Reserva Intipalka

€15.30

Pinot Nero Special Saurus


Uvaggio %: 100% Pinot Nero
€13.70