IT
Cerca
Produttore: Movia

Gredic 2017 Movia

Disponibilità: Prodotto non disponibile
€14.30
+ -

Spiacenti, questo prodotto non é più disponibile

Specifiche di prodotto
Gradazione 12 5% vol.
Annata 2017
Uvaggio Friulano
Paese Slovenia
Filosofia Vini Esteri
Il Tocai Friulano è un nome ingannevole. In Alsazia puo prendere il nome di Pinot Grigio in Ungheria equivale al metodo di produzione: i noti vini ungheresi Tokai sono in realtà prodotti del furmint. A causa del nome gli Ungheresi ancora oggi si scontrano con gli altri paesi.
Dai colori giallo-verde chiari il tocai è un vino secco dal bouquet tenero che ricorda il sapore delle mandorle e dei fiori di campo. Il vino Tocai è riconosciuto come ottimo vino giovane seppure gli esperti sono dell'idea che possa invecchiare in un ottimo vino maturo.
Annata: 2017
Note di degustazione: Colore giallo paglierino intenso profumi intensi con sentori fruttati e floreali note di mandorla fiori di campo pesca gialla e una piacevole sfumatura minerale e fumè. Al gusto è pieno fresco e sapido dotato di lungo finale ammandorlato.

Vinificazione: Vendemmia tardiva a mano con tempi brevissimi fra la vite e la fermentazione di massimo due ore. Avvio della fermentazione con lieviti naturali selezionati dalla stessa uva racccolta in prevendemmia. Già in fermentazione viene messo nelle botti di legn
Affinamento: maturazione 1 anno in botti di rovere da 3000 litri segue un affinamento in bottiglie per 4 mesi.
Uvaggio %: 100% Friulano
Il Tocai Friulano è un nome ingannevole. In Alsazia puo prendere il nome di Pinot Grigio in Ungheria equivale al metodo di produzione: i noti vini ungheresi Tokai sono in realtà prodotti del furmint. A causa del nome gli Ungheresi ancora oggi si scontrano con gli altri paesi.
Dai colori giallo-verde chiari il tocai è un vino secco dal bouquet tenero che ricorda il sapore delle mandorle e dei fiori di campo. Il vino Tocai è riconosciuto come ottimo vino giovane seppure gli esperti sono dell'idea che possa invecchiare in un ottimo vino maturo.
Annata: 2017
Note di degustazione: Colore giallo paglierino intenso profumi intensi con sentori fruttati e floreali note di mandorla fiori di campo pesca gialla e una piacevole sfumatura minerale e fumè. Al gusto è pieno fresco e sapido dotato di lungo finale ammandorlato.

Vinificazione: Vendemmia tardiva a mano con tempi brevissimi fra la vite e la fermentazione di massimo due ore. Avvio della fermentazione con lieviti naturali selezionati dalla stessa uva racccolta in prevendemmia. Già in fermentazione viene messo nelle botti di legn
Affinamento: maturazione 1 anno in botti di rovere da 3000 litri segue un affinamento in bottiglie per 4 mesi.
Uvaggio %: 100% Friulano
Specifiche di prodotto
Gradazione 12 5% vol.
Annata 2017
Uvaggio Friulano
Paese Slovenia
Filosofia Vini Esteri
*
*
*