Prodotto secondo una nuova ricetta in base alla quale è previsto l'uso di ingredienti naturali al 100% vede una leggera riduzione di anice stellata cosicchè gli aromi più delicati di alcune spezie come il finocchio il coriandolo e l'issopo riescono a emergere in maniera più netta.
Verde chiaro e trasparente alla vista. Anice erbe aromatiche e spezie si lasciano percepire all'olfattiva che rimane guidata da un deciso sentore etereo dato dall'elevato tenore alcolico. Potente e di carattere all'assaggio ma comunque delicato.
Al naso corrisponde tanto alla zona di produzione ha una bella intensità Â e complessità Â con entrata più aggressiva del precedente le note speziate vanno verso cannella e chiodi di garofano nota alcolica netta bella presenza di foglia di tabacco. In bocca si conferma la sua potenza con un'entrata molto decisa si sente subito il caldo che copre leggermente le altre sensazioni. E' un prodotto abbastanza equilibrato e abbastanza armonico.
Cardenal Mendoza e' un Brandy Solera Gran Reserva la piu' elevata nominazione con la quale vengono etichettati i migliori Brandy spagnoli dal Consejo Regulator de Brandy de Jerez (Consiglio Regolatore del Brandy di Jerez). Una preziosa selezione delle migliori holandas de Alquitaras che vengono invecchiate con il tipico metodo tradizionale di Soleras e Criaderas (2 anada 7 criadera e una solera).
Provenienza: Jerez de la Frontera – Andalusia – Spagna. Materia prima: uva autoctona Airèn della migliore qualità . · Metodo di produzione: lenta distillazione del vino di Airèn in alambicchi di rame. Invecchiamento: oltre 15 anni di invecchiamento in botti che hanno precedentemente contenuto Sherry Oloroso e Pedro Ximenez. Esame visivo: colore scuro brillante luminoso. · Esame olfattivo: profumo elegante profondo con sentori di frutta secca mirabilmente amalgamati ai ricordi del rovere. Esame gustativo: gusto profondo morbidissimo con retrogusto persistente e molto equilibrato. Abbinamenti gastronomici: a temperatura ambiente è straordinario al termine di un pranzo o di una cena importante dopo il caffè. E' accompagnamento di elezione per un grande sigaro caraibico. Unito al ghiaccio e soda può essere usato anche nel bere miscelato.
Punta di diamante delle cantine dei Fratelli Domecq di Jerez de la Frontera Carlos Ièun brandy invecchiato secondo il metodo Solera ovvero in botti di quercia che hanno in precedenza contenuto ed invecchiato del vino Jerez: proprio questa particolarità Â gli dona il caratteristico aroma. Colore ambrato con riflessi dorati ha un profumo rotondo e pieno il gustoèequilibrato non estremamente secco e moderatamente persistente. Viene invecchiato per almeno tre anni.
Sistema di distillazione: Discontinuo Impianto: Caldaie in rame a vapore Legni utilizzati: Legni di essenze diverse
Colore: Ambrato Profumo: Complesso ampio avvolgente con grande personalit? . Splendido concerto di sensazioni nelle quali spicca il tabacco il cacao e la vaniglia Sapore: Ricco avvolgente si confermano le seducenti sensazioni avvertite al profumo
questo brandy riserva un ottimo finale ad una cena elegante dopo la doppia distillazione viene lasciato riposare per lungo tempo in botti di quercia americana nelle quali precedentemente sono stati fatti maturare dei vini Oloroso segue poi il tradizionale sistema della solera e criadera che permette una corretta miscelazione di parti di brandy più giovani con le parti più affinate.
LEPANTO è senza dubbio uno degli orgogli di Gonzalez Byass. Solo acquaviti selezionate vanno a formare parte delle criaderas di Lepanto. Il cammino per arrivare alla Solera è particolarmente lento. Fino a quindici scalini differenti compongono il particolare sistema di creazione di questo Solera Gran Reserva di carattere unico. Holandas di qualità straordinaria botti centenarie di rovere e tempo. Questa solo questa è la ricetta e qui si radica tutta la grandezza di questo distillato. Lepanto un prodotto eccezionale che ha portato il Brandy di Jerez a raggiungere i livelli dei grandi liquori del mondo.
Questa raffinatissima cachaca viene ottenuta dalla distillazione e assemblaggio di 9 cultivar di canna da zucchero della regione di San Paolo. Una parte di queste è invecchiata: 4 delle 9 cultivar una volta distillate separatamente vengono invecchiate in botti di bourbon sull'isola di Islay in Scozia per tre anni. A fine processo vengono attentamente miscelate alle restanti 5 distillazioni separate ottenendo un distillato unico e pregiato.
Colore giallo ambrato molto chiaro con lievi riflessi dorati presenta al naso nette sensazioni di mela e pera uniti a sentori dolci di burro di cacao nocciola mandorla e noce oltre a lievi sentori alcolici che ricordano la frutta sotto spirito. Il suo sapore è complesso e avvolgente delicato e cremoso coinvolge tutta la bocca in una grande completezza gustativa che riempie con molteplici ritorni dolci fruttati.
Ha dai 20 ai 25 anni di invecchiamento e 41% vol. di acool. E stato selezionato tra i più nobili e vecchi Calvados della cantine di Chà ¢teau du Breuil. Grazie al suo colore già  molto ambrato e la sua forza tannica conferisce il piacere delle rotondità  carnose dei suoi aromi. Un Calvados distinto elegante e morbido. Note di spezie miele cannella frutta secca e lungo in bocca. Per gli esperti appassionati di vecchissimi e caratteristici spirits. Da degustare con i propri cari o tra esperti èin grado di stupire dopo un buon pasto o davanti ad un camino.
E' un Liquore Francese dolce e caramellato di consistenza quasi sciropposa. Di colore scuro quasi nero. Creato con Lamponi neri infusi in Cognac di 4 anni. Completato con More Susine Miele e Erbe assortite. Va servito liscio(meglio freddo) o On The Rocks oppure mixato con Cognac o Champagne.