EN
Search
Manufacturer: Oliviera

Chianti Classico 2022 Oliviera

Availability: In stock
€8.80
+ -
SKU: 103182
Products specifications
Gradazione 14% vol.
Denominazione Chianti Classico DOCG
Paese Italia
Regione Toscana
Filosofia Vini quotidiani
Annata 2022
Il Chianti e una terra di antiche tradizioni vinicole di cui esistono testimonianze etrusche e romane. Ma i primi documenti in cui con il nome Chianti si identifica una zona di produzione di vino (ed anche il vino prodotto) risalgono al XIII secolo e si riferiscono alla Lega del Chianti costituita a Firenze per regolare i rapporti amministrativi con i terzieri di Radda Gaiole e Castellina (attualmente compresi nella zona di produzione del Chianti classico) produttori di un vino rosso a base di Sangiovese.
L'insegna della Lega del Chianti era un Gallo Nero in campo dorato e questo simbolo e divenuto l'emblema del Consorzio del Chianti classico per la tutela dell'omonimo vino.
Annata: 2022
Denominazine: Chianti Classico DOCG
Note di degustazione: Vino rosso rubino luminoso con sfumature granato. L'aroma caldo e fruttato con delicati aromi speziati. Il gusto di corpo asciutto e sapido.
Vinificazione: A temperatura controllata in acciaio Inox
Il Chianti e una terra di antiche tradizioni vinicole di cui esistono testimonianze etrusche e romane. Ma i primi documenti in cui con il nome Chianti si identifica una zona di produzione di vino (ed anche il vino prodotto) risalgono al XIII secolo e si riferiscono alla Lega del Chianti costituita a Firenze per regolare i rapporti amministrativi con i terzieri di Radda Gaiole e Castellina (attualmente compresi nella zona di produzione del Chianti classico) produttori di un vino rosso a base di Sangiovese.
L'insegna della Lega del Chianti era un Gallo Nero in campo dorato e questo simbolo e divenuto l'emblema del Consorzio del Chianti classico per la tutela dell'omonimo vino.
Annata: 2022
Denominazine: Chianti Classico DOCG
Note di degustazione: Vino rosso rubino luminoso con sfumature granato. L'aroma caldo e fruttato con delicati aromi speziati. Il gusto di corpo asciutto e sapido.
Vinificazione: A temperatura controllata in acciaio Inox
Products specifications
Gradazione 14% vol.
Denominazione Chianti Classico DOCG
Paese Italia
Regione Toscana
Filosofia Vini quotidiani
Annata 2022
*
*
*
Customers who bought this item also bought

Morellino di Scansano Heba 2020 Fattoria di Magliano

Heba e un vino Morellino di Scansano prodotto dalla Fattoria di Magliano (GR). La vasta tenuta agricola e vitivinicola situata nel cuore della Maremma Toscana e aperta ai visitatori come agriturismo dove poter godere della genuinit? dei prodotti toscani e dello splendore del paesaggio collinare contrappuntato dai filari d'uva. A pochi chilometri dalla Fattoria e situato il borgo medioevale di Magliano chiamato dai Romani Heba. Da qui deriva il nome del vino rosso di cui vi proponiamo che racchiude in se tutta la qualit? della produzione agricola maremmana e al tempo stesso la storia del territorio di provenienza. Il Morellino di Scansano ha origini antichissime
Annata: 2020
Denominazine: Morellino di Scansano DOCG
Note di degustazione: Vino rosso rubino brillante e vivace. L'aromafruttato con note di more mirtilli e speziature leggere. Il gusto e ricco polposo e con tannini bilanciati.
Vinificazione: A temperatura controllata in acciaio Inox
Uvaggio %: 85% Sangiovese e 15% Syrah
€11.50

Sauvignon 2024 Alturis


Annata: 2024
Denominazine: Venezia Giulia IGT
Note di degustazione: Colore giallo paglierino vivace e brillante con eleganti riflessi verdognoli profumo elegante ed intenso con note varietali di salvia foglia di pomodoro e mentuccia che si mescolano a sentori fruttati di pompelmo e frutta esotica. In bocca ? fresco
Vinificazione: Le uve intere vengono pressate sofficemente e il mosto ottenuto viene decantato staticamente a freddo. Fermentazione e affinamento “sur lies” avvengono in botti di cemento vetrificato a temperatura controllata.
Uvaggio %: 100% Sauvignon
€10.10

Grillo Sur Sur 2024 Donnafugata

Il Sicilia Grillo DOC &ldquo
Annata: 2024
Denominazine: Sicilia DOC
Uvaggio %: 100% Grillo
€12.80

Montecucco Rosso Rigoleto 2022 Collemassari

Il Montecucco Rosso Rigoleto e uno dei vini di punta dell'azienda ColleMassari in provincia di Grosseto (Toscana). Nasce da vitigni Sangiovese Ciliegiolo Montepulciano.
e un vino da tutto pasto si accompagna preferibilmente con preparazioni a base di carne e con formaggi di media stagionatura.



Annata: 2022
Denominazine: Montecucco DOC
Note di degustazione: Vino rosso rubino acceso e brillante. L'aroma fresco fruttato e leggermente speziato. Il gusto piacevolmente morbido e fresco.
Vinificazione: A temperatura controllata in acciaio Inox
Affinamento: 10 mesi in barrique per il 50% del vino e 6 mesi in bottiglia.
Uvaggio %: 70% Sangiovese 15% ciliegiolo e 15% Montepulciano
€10.60