- Denominazine: Champagne AOC Note di degustazione: Colore: oro pallido brillante con riflessi verdi quasi argentei. Perlage molto fine e spuma leggera Profumo: i primi sentori sono iodati e salini seguiti poi da note agrumate di limone verde e fiori bianchi. Con l'ossigenazione risaltano delle not Vinificazione: metodo di vinificazione molto antico nel quale la fermentazione in bottiglia è meno potente rispetto ad uno champagne classico Affinamento: 50 mesi sui lieviti più un minimo di 8 mesi dopo la sboccatura. La delicatezza della sua effervescenza permette di domare la mineralità naturale del Grand Cru offrendo cosi sensazioni cremose e vivaci Uvaggio %: 100% Chardonnay
- Denominazine: Champagne AOC Note di degustazione: Colore: oro paglierino brillante che rileva l'utilizzo esclusivo dellla prima pigiatura e la percentuale importante di Chardonnay. Perlage molto fine ed estremamente vivo Profumo: fresco e fruttato all'inizio dominano gli aromi di agrumi - limone v Vinificazione: 32 Crus vinificati separatamente in vasca o in barrique. Vini di riserva costituiti da 25 differenti millesimi assemblati dal 1985 in proporzione fino al 50% Affinamento: sui lieviti per 40 mesi riposo in cantina per almeno 3 o 4 mesi dopo la sboccatura e prima della commercializzazione Uvaggio %: 45% Pinot Nero 33% Chardonnay 22% Pinot Meunier
" Colore: oro paglierino brillante che rileva l'utilizzo esclusivo dellla prima pigiatura e la percentuale importante di Chardonnay. Perlage molto fine ed estremamente vivo Profumo: note di frutta a pasta bianca e mandorla fresca. All&rsquo" Annata: s.a. Denominazine: Champagne AOC Uvaggio %: 50% Pinot Meunier 25% Pinot Nero 25% Chardonnay