EN
Search
Manufacturer: Castello della Sala

Bramito del Cervo 2022 Castello della Sala

Availability: In stock
€21.20
+ -
SKU: 105254
Products specifications
Gradazione 12,5% vol.
Uvaggio Chardonnay
Paese Italia
Regione Umbria
Denominazione Umbria IGT
Annata 2022
La famiglia dei Marchesi Antinori nel 1940 acquista la tenuta Castello della Sala situata a circa 18 km da Orvieto la restaura e le terre annesse le ricopre di vigne. Il Bramito del Cervo di ottima struttura ed eleganza e uno Chardonnay in purezza che viene conservato nelle vaste cantine sotterranee del castello.


Annata: 2022
Denominazine: Umbria IGT
Note di degustazione: Vino giallo paglierino intenso con riflessi dorati. L'aroma elegante e vanigliato con note di mela gialla e nocciola. Il gustomorbido ricco minerale e persistente.
Vinificazione: A temperatura controllata in acciaio Inox
Affinamento: 5 mesi in barrique.
Uvaggio %: 100% Chardonnay
La famiglia dei Marchesi Antinori nel 1940 acquista la tenuta Castello della Sala situata a circa 18 km da Orvieto la restaura e le terre annesse le ricopre di vigne. Il Bramito del Cervo di ottima struttura ed eleganza e uno Chardonnay in purezza che viene conservato nelle vaste cantine sotterranee del castello.


Annata: 2022
Denominazine: Umbria IGT
Note di degustazione: Vino giallo paglierino intenso con riflessi dorati. L'aroma elegante e vanigliato con note di mela gialla e nocciola. Il gustomorbido ricco minerale e persistente.
Vinificazione: A temperatura controllata in acciaio Inox
Affinamento: 5 mesi in barrique.
Uvaggio %: 100% Chardonnay
Products specifications
Gradazione 12,5% vol.
Uvaggio Chardonnay
Paese Italia
Regione Umbria
Denominazione Umbria IGT
Annata 2022
*
*
*
Customers who bought this item also bought

Sauvignon Quintessenz 2021 Kaltern


Annata: 2021
Denominazine: Alto Adige DOC
Uvaggio %: 100% Sauvignon
€26.40

Spumante Brut Met. Classico s.a. Costaripa

Da uve Chardonnay 100% provenienti dalle zone pi? vocate del Lago di Garda e di Iseo il 35% dei mosti fermenta in piccoli fusti di rovere bianco da 228 lt.
Annata: s.a.
Denominazine: VSQ
Note di degustazione: Spuma bianca e perlage persistente con fini bollicine indice di un'ottima stagionatura sui lieviti. Giallo paglierino con riflessi verdognoli profumo intenso ampio e delicato di frutta fresca fragrante di mela renetta verde di salvia e miele. Sapore
Vinificazione: Metodo classico il 35% dei mosti fermenta in piccoli fusti di rovere bianco da 228 lt.
Uvaggio %: 100% Chardonnay
€23.50

Prosecco Extra Dry Giustino B. 2023 Ruggeri

Il Giustino B e un Prosecco semplicemente perfetto sotto tutti i punti di vista. Le maggiori guide d'Italia decantano le lodi di questo Prosecco perfetto e raffinato. Il Prosecco Giustino B. rappresenta l'espressione pi? viva dell'esperienza e della volont? di ricercare il meglio della passione della Cantina Ruggeri. Un Prosecco che e capolavoro di enologico luminosissimo e inossidato nitore di delicatezza e di rara profumosit? impressiva.
Annata: 2023
Denominazine: Prosecco di Valdobbiadene DOCG
Note di degustazione: Spumante Extra Dry giallo dorato leggero e luminoso. L'aroma fresco sfizioso e floreale con piacevoli note di pane tostato. Il gusto fine elegante e fruttato.
Vinificazione: A temperatura controllata in acciaio Inox
Uvaggio %: 100% Glera
€20.50

Franciacorta Brut Storica '61 s.a. Berlucchi

Franciacorta '61 e il nuovo prodotto di Franciacorta Berlucchi celebra la nascita del Pinot di Franciacorta avvenuta proprio in quell'anno.
Il 1961 e un anno di grandi eventi: e l'anno del primo uomo nello spazio Alan Shepard del centenario dell'unit? d'Italia del primo concerto dei Beatles nello storico locale Cavern Club.
In questo clima di grandi novit? nasce nelle cantine di Borgonato il Pinot di Franciacorta grazie alle menti geniali di Franco Ziliani Guido Berlucchi e Giorgio Lanciani. Franciacorta '61 e stato creato proprio per rievocare quella primogenitura.
Franco Ziliani e oggi ritenuto il padre del Franciacorta proprio perche questo Pinot fu il primo vino del territorio creato con metodo classico o Champenoise.


Annata: s.a.
Denominazine: Franciacorta DOCG
Note di degustazione: Spumante Brut giallo paglierino chiaro e brillante. L'aroma fresco e fragrante con succose note di frutta tropicale e agrumi. Il gusto elegante e setoso con fresche note fruttate.
Vinificazione: A temperatura controllata in acciaio Inox
Affinamento: 18 mesi sui lieviti con Metodo Classico
Uvaggio %: 90% Chardonnay e 10% Pinot Nero
€25.00