Bellavista e uno dei nomi storici della Franciacorta una garanzia di qualit? assoluta per tutti gli appassionati di grandi bollicine. Questo Brut nasce dall'unione di oltre trenta selezioni provenienti da un centinaio di terreni sparsi per tutta la Franciacorta. Ottenuto da un 80% di Chardonnay e un 20% di Pinot Bianco il Cuvee Brut Bellavista esprime nel bicchiere le straordinarie potenzialit? delle bollicine italiane e conferma ancora una volta la crescita costante delle bottiglie prodotte in questo angolo felice di Lombardia. Annata: s.a. Denominazine: Franciacorta DOCG Note di degustazione: Spumante Brut giallo paglierino luminoso. L'aroma di fiori bianchi pera matura e leggeri sentori vanigliati. Il gusto ricco fresco e sapido. Vinificazione: A temperatura controllata in acciaio Inox Affinamento: 7 mesi in botte di rovere per parte del vino. Metodo Classico Uvaggio %: 80% Chardonnay e 20% Pinot Bianco
Uno dei nomi storici della Franciacorta e Bellavista una garanzia di qualità assoluta per tutti gli appassionati di grandi bollicine. Questo Brut nasce dallunione di oltre trenta selezioni provenienti da un centinaio di terreni sparsi per tutta la Franciacorta. Ottenuto da un 80% di Chardonnay e un 20% di Pinot Bianco il Cuvee Brut Bellavista esprime nel bicchiere le straordinarie potenzialità delle bollicine italiane e conferma ancora una volta la crescita costante delle bottiglie prodotte in questo angolo felice di Lombardia. Annata: s.a. Denominazine: Franciacorta DOCG Note di degustazione: Spumante Brut giallo paglierino luminoso. L'aromadi fiori bianchi pera matura e leggeri sentori vanigliati. Il gusto e ricco fresco e sapido. Vinificazione: A temperatura controllata in acciaio Inox Affinamento: 7 mesi in botte di rovere per parte del vino. Metodo Classico Uvaggio %: 80% Chardonnay e 20% Pinot Bianco
Bellavista massimo esponente del Franciacorta produce alcune delle bollicine italiane più famose nel mondo. Il Brut Gran Cuvee e il risultato di anni di sperimentazione in vigna e della competenza del proprietario Vittorio Moretti e dell'enologo Mattia Vezzola. Infatti la cantina Bellavista può essere considerata una vera e propria maison del Franciacorta. Questo Franciacorta e un vino capace di regalare emozioni. Vi saprà conquistare sin dal primo sorso raccontandovi la storia di queste colline a pochi passi dal Lago d'Iseo e di una straordinaria realtà chiamata Bellavista. Annata: 2017 Denominazine: Franciacorta DOCG Note di degustazione: Spumante Brut giallo paglierino intenso con aromi di biancospino alloro e frutta gialla. Il gusto elegante e setoso con note intense di marmellata e vaniglia. Vinificazione: A temperatura controllata in acciaio Inox Affinamento: 7 mesi in botte di rovere per parte del vino. Metodo Classico Uvaggio %: 72% Chardonnay e 28% Pinot Nero
A giudicare da come e nata l'azienda per produrre un vino da bere in casa con gli amici nei momenti di gioia attualmente ha raggiunto massimi livelli diventando uno dei marchi più conosciuti di tutto il panorama spumantistico in Italia e all'estero. Tra i vini di Bellavista la Cuvèe Brut e il più rappresentativo un perfetto esempio di ciò che si può delle qualità di Franciacorta. Il suo equilibrio nasce dall'unione di almeno trenta selezioni. L'aggiunta dei vini vecchi con i loro profumi e i loro sapori conferisce costanza nel gusto rotondità e finezza. Le uve utilizzate sono per il 90% Chardonnay e per il 10% Pinot Bianco e Pinot Nero.
Annata: 2017 Denominazine: Franciacorta DOCG Note di degustazione: Spumante Brut giallo paglierino intenso con aromi di biancospino alloro e frutta gialla. Il gusto elegante e setoso con note intense di marmellata e vaniglia. Vinificazione: A temperatura controllata in acciaio Inox Affinamento: 7 mesi in botte di rovere per parte del vino. Metodo Classico Uvaggio %: 72% Chardonnay e 28% Pinot Nero
Questo Franciacorta rappresenta nelle rare annate in cui viene prodotto le pià importanti ed eccezionali vendemmie della terra di Franciacorta. Per questo Vittorio Moretti ha proposto agli estimatori pià esclusivi una Riserva firmata a con il proprio nome. Bellavista Vittorio Moretti nasce dal desiderio di valorizzare la natura ed i migliori crus di Franciacorta come Erbusco Nigoline Torbiato Colombaro con una cuvee composta quasi in maniera egualitaria da Chardonnay e Pinot Nero. Così la rara posizione microclimatica assieme ai numerosi affinamenti di Casa Bellavista permette di presentare un Franciacorta di eccezionale personalità e carattere. Questa cuvee e la miglior prova dello spirito di perfezione che anima la Casa Bellavista. Annata: 2013 Denominazine: Franciacorta DOCG Note di degustazione: Spumante Extra Brut giallo paglierino quasi dorato. L'aroma elegante e intenso con sentori di pesca matura miele e mandarino. Il gustosapido cremoso avvolgente e persistente. Vinificazione: A temperatura controllata in acciaio Inox Affinamento: 7 anni di affinamento. Questo vino migliora se lasciato qualche anno in cantina. Uvaggio %: Chardonnay e Pinot Nero
Il Saten e una designazione esclusiva della denominazione Franciacorta. Il Saten e un metodo classico ottenuto usando solo uve bianche di quelle che normalmente possono essere utilizzate per produrre il Franciacorta Docg. Una caratteristica del saten e la pressione della bottiglia che deve essere per disciplinare inferiore a 5 bar e fornisce al vino un gusto vellutato e una spuma setosa. Saten e un marchio registrato dal Consorzio per la tutela del Franciacorta da pochi anni. Il nome pare sia stato scelto per l'assonanza con la parola seta e non corrisponde a nessuna parola francese.
Annata: 2016 Denominazine: Franciacorta DOCG Note di degustazione: Spumante Brut giallo paglierino brillante con sfumature dorate. L'aroma intenso e richiama i fiori bianchi il miele e la frutta secca. Il gusto elegante e morbido con note di frutta gialla. Vinificazione: A temperatura controllata in acciaio Inox Affinamento: Metodo Classico Uvaggio %: 100% Chardonnay