Il Vespa Bianco fiore all'occhiello dell'azienda Bastianich e stato creato per mettere in risalto la potenza e l'evoluzione che un grande bianco friulano può raggiungere. Il Vespa riesce a trascendere la somma delle sue parti confermandosi un vino di complessità e longevità fuori dal comune. Annata: 2019 Denominazine: Colli Orientali del Friuli DOC Note di degustazione: Uno stretto equilibrio di note minerali e agrumi che col tempo si trasformano in una più densa sensazione di fiori selvatici miele di trifoglio e pera matura. La sua struttura tannica e acida lo rende di impatto immediato oltre a conferirgli longevità Vinificazione: Chardonnay e Sauvignon sono vinicati separatamente il 50% in botti di rovere e il 50% in acciaio inossidabile. Il Picolit fermenta in tonneaux da 500 litri. I vini riposano su feccia nelle rispettive vasche per quasi un anno. Affinamento: Affina in bottiglia per oltre un anno. Può invecchiare per 7-10 anni Uvaggio %: 45% Chardonnay - 45% Sauvignon - 10% Picolit
Il Vespa Rosso e il rosso aziendale per eccellenza e bilancia potenza e raffinatezza attraverso la sapiente combinazione di varietà autoctone e internazionali. Il palato ricco lo rende bevibile fin dalla distribuzione sebbene sia sufficientemente strutturato per l'invecchiamento Annata: 2016 Denominazine: Colli Orientali del Friuli DOC Note di degustazione: Il Vespa Rosso insolitamente fruttato e strutturato per essere un vino da clima freddo conserva tuttavia gran parte delle note di spezie e di terra che caratterizzano i rossi friulani. Vinificazione: macerazione e fermentazione separata di ciascuna varietà in tonneaux aperti da 500 litri. La pigiatura e eseguita a mano per rendere l'estrazione più delicata possibile. Affinamento: Dopo un invecchiamento separato per 18 mesi in barrique d'Allier le varietà sono mescolate e sottoposte a un ulteriore anno di invecchiamento in bottiglia Uvaggio %: 50% Merlot 30% Refosco 15% Cabernet Sauvignon 5% Cabernet Franc