EN
Search
Manufacturer: Cantine del Notaio

Aglianico del Vulture Il Repertorio 2021 Cantine del Notaio

Availability: In stock
€22.90
+ -
SKU: 105024
Products specifications
Gradazione 14% vol
Uvaggio Aglianico
Denominazione Aglianico del Vulture DOC
Regione Basilicata
Paese Italia
Annata 2021
Il Repertorio e il simbolo che lega Cantine del Notaio alle terre vulcaniche della Basilicata attraverso la potenza espressiva dell'Aglianico del Vulture: vigne con pi? di cento anni un microclima dalle perfette condizioni per la maturazione delle uve e una predilezione per le tecniche colturali biologiche e biodinamiche sono la premessa fondamentale per questo prodotto dalla grande intensit? aromatica e dal gusto equilibratissimo.
Annata: 2021
Denominazine: Aglianico del Vulture DOC
Note di degustazione: Vino rosso rubino con vivaci riflessi purpurei .L'aroma ricorda l'amarena e la ciliegia. Il gusto strutturato e persistente sostenuto da tannini morbidi ed eleganti con aromi di frutti di bosco a bacca nera liquirizia fieno greco e carrube.
Vinificazione: In acciaio a temperatura controllata
Affinamento: 12 mesi di affinamento in barriques di primo passaggio e 12 mesi in bottiglia
Uvaggio %: 100% Aglianico del Vulture
Il Repertorio e il simbolo che lega Cantine del Notaio alle terre vulcaniche della Basilicata attraverso la potenza espressiva dell'Aglianico del Vulture: vigne con pi? di cento anni un microclima dalle perfette condizioni per la maturazione delle uve e una predilezione per le tecniche colturali biologiche e biodinamiche sono la premessa fondamentale per questo prodotto dalla grande intensit? aromatica e dal gusto equilibratissimo.
Annata: 2021
Denominazine: Aglianico del Vulture DOC
Note di degustazione: Vino rosso rubino con vivaci riflessi purpurei .L'aroma ricorda l'amarena e la ciliegia. Il gusto strutturato e persistente sostenuto da tannini morbidi ed eleganti con aromi di frutti di bosco a bacca nera liquirizia fieno greco e carrube.
Vinificazione: In acciaio a temperatura controllata
Affinamento: 12 mesi di affinamento in barriques di primo passaggio e 12 mesi in bottiglia
Uvaggio %: 100% Aglianico del Vulture
Products specifications
Gradazione 14% vol
Uvaggio Aglianico
Denominazione Aglianico del Vulture DOC
Regione Basilicata
Paese Italia
Annata 2021
*
*
*
Customers who bought this item also bought

L'Atto 2023 Cantine del Notaio

e un vino moderno nato da un vitigno antico l'Aglianico del Vulture gi? citato dal poeta latino Orazio nelle sue Satire quale ottimo vino. e passato molto tempo ma questo vino grazie alla passione delle Cantine del Notaio riesce a stupire e ad affascinare col suo sapore deciso corposo ed elegante.
Annata: 2023
Denominazine: Basilicata IGT
Note di degustazione: Vino rosso rubino intenso con note di frutti rossi freschi con accenni speziati. In bocca ricco pieno con tannini molto fini che conferiscono lunghezza e persistenza. Ottimo con primi piatti con sugo di carne.
Vinificazione: In acciaio a temperatura controllata
Affinamento: 12 mesi di affinamento in barriques di quinto passaggio e oltre e 4 mesi in bottiglia
Uvaggio %: 100% Aglianico del Vulture
€15.50

Barbera d'Alba 2022 Pio Cesare

Pio Cesare. Barbera d'Alba. Pio Boffa manager di grandi capacit? imprenditoriali e considerato uno dei massimi interpreti di questa tipologia non sempre adeguatamente rispettata. Per questa nobile e celebre azienda la Barbera se non e tutto e molto.
Annata: 2022
Denominazine: Barbera d'Alba DOC
Note di degustazione: Vino rosso granato denso e compatto. L'aromaetereo e fruttato con delicate note speziate e di vaniglia. Il gusto e ricco avvolgente e persistente con tannini maturi e sentori fruttati di confettura.
Vinificazione: A temperatura controllata in acciaio Inox
Affinamento: 28 mesi in botte e barrique di rovere francese e 6 mesi in bottiglia. Questo e un grande vino da invecchiamento lasciatelo riposare qualche anno in cantina.
Uvaggio %: 100% Barbera
€17.90

Dolcetto d'Alba 2022 Pio Cesare

Il Dolcetto d'Alba nonostante il nome e un vino robusto e secco dalle molteplici sfaccettature. Ha un profumo fresco e un gusto pieno e armonico con il caratteristico retrogusto mandorlato tipico del Dolcetto. Servitelo con i tipici piatti piemontesi a base di carne rag? e tartufi: sar? una piacere di quelli che non capitano spesso.
La famiglia Pio produce vino fin dalla met? dell'800 quando il suo antenato Cesare avvi? la produzione dei vini langaroli facendoli conoscere al di fuori della sua terra. L'azienda produce nel rispetto dei metodi tradizionali ma e anche attenta alle innovazioni grazie a cui cerca sempre di superare i propri standard di qualit?.

Annata: 2022
Denominazine: Dolcetto d'Alba DOC
Note di degustazione: Vino rosso rubino intenso con riflessi porpora. L'aromafruttato succoso con note di lampone mora e ribes croccante. Il gustopieno delicatamente speziato e fruttato.
Vinificazione: A temperatura controllata in acciaio Inox
Uvaggio %: 100% Dolcetto
€16.00

Rosso Piceno Superiore Brecciarolo 2020 Velenosi

Uno dei Rossi Piceni pi? conosciuti anche fuori dalle Marche un vino importante di corpo e in grado di durare al meglio per diversi anni.
Annata: 2020
Denominazine: Rosso Piceno DOC
Note di degustazione: Vino rosso rubino intenso con sfumature granato. L'aroma caldo e vanigliato con piacevoli note di frutta matura. Il gusto caldo e corposo con tannini maturi e finale fruttato.
Vinificazione: A temperatura controllata in acciaio Inox
Affinamento: Affinato in barrique di secondo passaggio provenienti dalla vinificazione del Ludi e del Roggio del Filare.
Uvaggio %: Montepulciano e Sangiovese
€10.50