L'Amaro d'Erbe DiPaolo Selezione si rif? alla ricetta originale di nostro padre Paolo nella pi? fedele tradizione liquoristica piemontese. Nasce dalla sapiente miscelazione di Alcool idrato Zucchero distillati e infusi di scelte erbe e radici aromatiche e aromi naturali. Le caratteristiche organolettiche vengono esaltate dal lento affinamento in tonneaux utilizzati per le nostre Grappe invecchiate. Gradazione alcolica?30? e verr? proposta al pubblico in un elegante astuccio.
Sistema di distillazione: Discontinuo Impianto: Caldaie in rame a vapore Legni utilizzati: Legni di essenze diverse
Colore: Ambrato Profumo: Complesso ampio avvolgente con grande personalit? . Splendido concerto di sensazioni nelle quali spicca il tabacco il cacao e la vaniglia Sapore: Ricco avvolgente si confermano le seducenti sensazioni avvertite al profumo
Vitigno: Moscato Sistema di distillazione: Discontinuo Impianto: Caldaie in rame a vapore Legni utilizzati: Legni di essenze diverse
Colore: Ambrato Profumo: Complesso delicato avvolgente con grande personalit? . Fra le molteplici sensazioni avvertite spiccano la salvia sclarea i piccoli frutti di bosco il pompelmo la vaniglia Sapore: Ricco avvolgente ha stoffa setosa che rimane a lungo in bocca
Uva utilizzata: Mosti selezionati dei vitigni pi? pregiati Sistema di distillazione: Discontinuo Impianto: Caldaie in rame a vapore Legni utilizzati: Legni di essenze diverse
Colore: Ambrato Profumo: Complesso ampio caldo. Sentori di zagara buccia di arancio tabacco e uva passa. Sapore: Si confermano le seducenti sensazioni avvertite al profumo.
Vitigno: Barbera e Nebbiolo Sistema di distillazione: Discontinuo Impianto: Caldaie in rame a vapore Affinamento: Botti in Rovere di Slavonia per un periodo di 10/12 mesi
Colore: Limpido color giallo ambra Profumo: Elegante armonioso pronunciato Sapore: Vena morbida sentori di vaniglia e cacao
La Riserva DiLidia?una Grappa Stravecchia che nasce dal sapiente assemblaggio di Grappe di Barbera e Moscato distillate con il tradizionale metodo discontinuo a corrente di vapore sapientemente invecchiate in Botti utilizzate per cullare il Marsala e altri Vini Aromatici del territorio piemontese. Una tradizione che si rinnova i primi legni utilizzati per l'invecchiamento dei nostri distillati furono proprio quelli che giungevano negli anni Cinquanta e Sessanta presso le Aziende Vinicole di Canelli dalla Sicilia per la produzione del Marsala all'uovo. Una volta svuotate le botti non potevano pi? esser utilizzate per l'affinamento di altri vini tanto erano impregnate delle note aromatiche del Marsala da qui l'intuizione di nostra madre Lidia canellese Doc di utilizzarle per l'invecchiamento delle Grappe distillate dal marito Paolo. Da questa unione nasce un distillato dal sapore complesso e seducente che unisce il Sole del Marsala con le classiche note di uva passa all'aromaticit? unica del Moscato il tutto sostenuto dalla struttura tipica del Barbera.
Unica nel suo genere questa grappa nasce dalle mani esperte dei mastri distillatori monferrini e dall'affinamento nel legno di 52 botti che arrivano direttamente dalle Highlands e profumano ancora di quei whisky pregiati che vi hanno riposato. E' un progetto che matura in due lunghi anni e che si concretizza con la nascita di un prodotto unico nel suo genere capace di unire la cultura di due distillati cos? diversi ma cos? uguali come la grappa e il whisky. Un confine immaginario varcato oggi dalle 52 botti di whisky che profumato di fumo di torba e malto. Oltre il Vallo ha un colore paglierino e richiama note di vinaccia uva passa frutta fresca e mandorle. Floreale all'inizio mostra nel seguito il proprio carattere scozzese con leggere note di fumo di torba e malto. All'assaggio colpisce la morbidezza dell'arancia e della nocciola rivelando in un secondo momento anche tabacco e miele.
Vitigno: Barbera e Nebbiolo Sistema di distillazione: Discontinuo Impianto: Caldaie in rame a vapore Legni utilizzati: Legni di essenze diverse
Colore: Ambrato Profumo: Complesso ampio avvolgente con grande personalit? . Splendido concerto di sensazioni nelle quali spicca la frutta matura la ciliegia il tabacco il cacao e la vaniglia. Sapore: Ricco avvolgente si confermano le seducenti sensazioni avvertite al profumo.
Cardenal Mendoza e' un Brandy Solera Gran Reserva la piu' elevata nominazione con la quale vengono etichettati i migliori Brandy spagnoli dal Consejo Regulator de Brandy de Jerez (Consiglio Regolatore del Brandy di Jerez). Una preziosa selezione delle migliori holandas de Alquitaras che vengono invecchiate con il tipico metodo tradizionale di Soleras e Criaderas (2 anada 7 criadera e una solera).
Punta di diamante delle cantine dei Fratelli Domecq di Jerez de la Frontera Carlos I?un brandy invecchiato secondo il metodo Solera ovvero in botti di quercia che hanno in precedenza contenuto ed invecchiato del vino Jerez: proprio questa particolarit? gli dona il caratteristico aroma. Colore ambrato con riflessi dorati ha un profumo rotondo e pieno il gusto?equilibrato non estremamente secco e moderatamente persistente. Viene invecchiato per almeno tre anni.
Sistema di distillazione: Discontinuo Impianto: Caldaie in rame a vapore Legni utilizzati: Legni di essenze diverse
Colore: Ambrato Profumo: Complesso ampio avvolgente con grande personalit? . Splendido concerto di sensazioni nelle quali spicca il tabacco il cacao e la vaniglia Sapore: Ricco avvolgente si confermano le seducenti sensazioni avvertite al profumo
questo brandy riserva un ottimo finale ad una cena elegante dopo la doppia distillazione viene lasciato riposare per lungo tempo in botti di quercia americana nelle quali precedentemente sono stati fatti maturare dei vini Oloroso segue poi il tradizionale sistema della solera e criadera che permette una corretta miscelazione di parti di brandy pi? giovani con le parti pi? affinate.
LEPANTO ? senza dubbio uno degli orgogli di Gonzalez Byass. Solo acquaviti selezionate vanno a formare parte delle criaderas di Lepanto. Il cammino per arrivare alla Solera ? particolarmente lento. Fino a quindici scalini differenti compongono il particolare sistema di creazione di questo Solera Gran Reserva di carattere unico. Holandas di qualit? straordinaria botti centenarie di rovere e tempo. Questa solo questa ? la ricetta e qui si radica tutta la grandezza di questo distillato. Lepanto un prodotto eccezionale che ha portato il Brandy di Jerez a raggiungere i livelli dei grandi liquori del mondo.